
Il
Centro Storico
di Calitri
-2017-
Torre della Porta di Nanno
COORDINATE... N - 40.899833° ... E - 15.437589°
FRUIBILITA’
Il sito è in un buono stato di conservazione, Torre della Porta di Nanno e cinta muraria cinquecentesca sono ben visibili dalla strada.
E' accessibile ai disabili per l'assenza di barriere architettoniche, i locali interni attualmente non sono adibiti ad alcuna funzione.
DESCRIZIONE
La cinta muraria cinquecentesca della "Terra" di Calitri, articolata organicamente seguendo le curve di livello del terreno, è attestata intorno alla quota dei 570 m s.l.m. Essa è individuata da Est a Ovest dalle vie Posterla, Lamioni, Concezione, Passamano, vico Stanco, Salita Ospedale, vico Rotto e S. Rocco e costituisce la testimonianza più significativa della trasformazione, avvenuta a ridosso dei secoli XV e XVI, del castello e del borgo fortificato medioevale in città murata con quattro porte per la popolazione e una per il feudatario. Parte integrante delle fortificazioni è la torre contigua alla porta Ovest (cosiddetta Porta di "Nanno") inglobata nel corso del XVIII sec. nei nuovi edifici di abitazione ed emersa in tutta la sua imponenza a seguito delle demolizioni effettuate nel 1987 lungo il corso Matteotti. Sul basamento troncoconico addossato di naturali contrafforti del pendio, essa, secondo i canoni dell'architettura militare angioina, aveva una pianta circolare ed uno sviluppo in altezza superiore ai 10 metri nella rastremazione superiore. Restaurata di recente dalla Soprintendenza la torre è destinata ad accogliere l'impianto di monitoraggio dell'area in frana, al centro della quale risulta ubicata. La sua completa e piena fruibilità all'uso pubblico è tuttavia, allo stato attuale, subordinata all'esecuzione di ulteriori lavori di sistemazione urbanistica degli spazi adiacenti.
RAGGIUNGIBILITA’ del SITO a PIEDI e in BICI o in AUTO
Altri SERVIZI ACCESSORI presenti:
PUNTO ACQUA - RISTORO - BAGNI
Altri ELEMENTI DI ATTRAZIONE nei dintorni:
Borgo Castello, mostra della ceramica, centro storico con i suoi palazzi nobiliari.
COORDINATE PARCHEGGIO
N - 40.899839°
E - 15.437236°
stradario - Corso G. Matteotti -



DESCRIPTION
The sixteenth century city wall of the "Land" of Calitri, organically articulated following the contours of the land, was around the portion of 570 m above sea level It is located east-west streets Posterla, Lamioni, Conception, Braids, Vico Tired Climb Hospital, Vico Rotto and S. Rocco and is the most significant evidence of the transformation which took place close to the fifteenth and sixteenth centuries, the castle and the fortified medieval walled city with four doors for the population and for the feudal lord. An integral part of the fortifications is the tower adjacent to the western door (so-called Gate "Nanno") incorporated in the eighteenth century. in the new residential buildings and it emerged in all its grandeur as a result of the demolitions carried out in 1987 along the Corso Matteotti. On the base conical bore of natural foothills of the slope, it, according to the canons of military Angevin, had a circular plan and a development in height of over 10 meters in the upper taper. Recently restored by the Superintendency of the tower is intended to accommodate the monitoring system of the landslide, the center of which is located. His complete and full accessibility to public use is, however, at present, require the enforcement of further work development project adjacent spaces.