top of page
Palazzo Zampaglione

COORDINATE... N -  40.899720°° ... E - 15.439379°

 

FRUIBILITA’

Il sito è in un buono stato di conservazione, il palazzo appartiene alla famiglia zampaglione ed è utilizzato come B&B, con un percorso interno museale storico non turistico.

Non è accessibile ai disabili per la presenza di barriere architettoniche, i locali al piano terra attualmente sono adibiti in ristorante e pizzeria.
 

DESCRIZIONE

Il palazzo Zampaglione è costruito sul declivio a ridosso dell'antica via del Monastero ed occupa un'intera insula del centro storico, articolandosi su tre diversi livelli mediante sistemi di scale, gradonate, percorsi e ambienti disposti organicamente rispetto alla morfologia del terreno che ne caratterizzano il suolo di "emergenza" urbana e ne esaltano i caratteri distintivi. Realizzato, nella parte più antica situata ai piani inferiori, all'inizio del XVI secolo, il palazzo è stato oggetto di successive ristrutturazioni ed ampliamenti nel corso del XVIII secolo e all'inizio del secolo XX (dopo i disastrosi terremoti del 1694 e del 1910). L'intero palazzo è stato riconosciuto di particolare interesse storico artistico (Decr. MIn. B.C.A. del 4.5.1982) per la pregevole fattura degli ambienti più antichi al piano terra con copertura a volta a crociera e degli elementi costitutivi dei due principali prospetti arricchiti da preziosi elementi lapidei scolpiti e per la presenza al suo interno di una notevole mole di elementi di interesse storico artistico (mobili, arredamenti, armi antiche).
 

RAGGIUNGIBILITA’ del SITO a PIEDI e in BICI 


Altri SERVIZI ACCESSORI presenti:
  PUNTO ACQUA - RISTORO - BAGNI - SPORTELLO Info T.


Altri ELEMENTI DI ATTRAZIONE nei dintorni:

Tutto il centro storico

 

COORDINATE PARCHEGGIO

N - 40.899839°

E - 15.437236°°

 

stradario - Via P. Berrilli - Via Arco di Zampaglione -

DESCRIPTION

The Palazzo Zampaglione is built on the slope near the ancient way of the monastery and occupies an entire insula of the historic center, articulated on three different levels through systems of stairs, tiers, paths and rooms arranged organically compared to the terrain that characterize the ground of "emergency" Urban and enhance the distinctive characteristics. Made, in the oldest part located on the lower floors at the beginning of the sixteenth century, the palace was subjected to various renovations and expansions during the eighteenth century and early twentieth century (after the devastating earthquakes of 1694 and 1910 ).
The entire building has been recognized in particular historical art (Decr. MIn. BCA of 05.04.1982) for the fine workmanship of the most ancient on the ground floor with a vaulted to cruise and the constituent elements of the two main prospects enhanced by precious carved stone elements and the presence within it of a large amount of elements of historical art (furniture, furnishings, ancient weapons).

bottom of page