
Il
Centro Storico
di Calitri
-2017-
itinerario "Calitri Scultura"
COORDINATE... N - 40.898931° ... E - 5.438431°
FRUIBILITA’
Il percorso è in un buono stato di conservazione, le sculture invece sono deperite e in alcuni casi scomparse, causa diversi fattori, come incurie intemperie atti vandalici o furti.
Non sono tutte accessibili ai disabili per i vicoli sono presenti molteplici barriere architettoniche.
DESCRIZIONE
Nata da un'iniziativa tesa al recupero delle tradizioni e della cultura e alla valorizzazione del centro storico, uno dei più grandi e suggestivi dell'Irpinia, promossa dalla locale sezione dei DS durante la Festa dell'Unità del 2001, "Calitri Scultura" è diventata una realtà grazie all'interesse di un gruppo di artisti di Novara stimolati dall'idea di Adottare il Centro Storico. Dopo un primo e proficuo incontro è nata una continua e fattiva collaborazione con numerosi artisti italiani e stranieri che ha portato alla realizzazione in loco di numerose opere ed alla costituzione dell'Associazione "Nicùra" di cui fanno parte, al momento, come soci fondatori le persone che hanno promosso l'iniziativa e molti degli artisti coinvolti negli interventi. Le opere realizzate sono state, così, donate dalla locale Sezione DS al Comune di Calitri che, dopo averle acquisite al patrimonio comunale, ha provveduto alla loro installazione lungo un percorso che attraversa tutto il centro storico. Successivamente la fattiva collaborazione tra l'Associazione Nicùra, l'Amministrazione Comunale e la Soprintendenza, ha portato alla presentazione del percorso sull'arte contemporanea in occasione della V Settimana della Cultura, organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (5/11 Maggio 2003). Lungo il percorso (circa 1,2 Km in salita), oltre alle sculture, nello splendido contesto del centro storico di Calitri si incontrano anche portali, case, palazzi e affascinanti scorci panoramici.
RAGGIUNGIBILITA’ del SITO a PIEDI in BICI e in AUTO
Altri SERVIZI ACCESSORI presenti:
PUNTO ACQUA - BAGNO - RISTORO - PERNOTTAMENTO
Altri ELEMENTI DI ATTRAZIONE nei dintorni:
Tutto il centro storico; Il centro antico; Il Borgo Castello.
COORDINATE PARCHEGGIO
N - 40.899839°
E - 15.437236°
stradario - Piazza la Repubblica - Via Roma - Via Castello - Piazzale San Michele - Via XXIII novembre - sentiero della cupa - Via Sant'Antuono - Via Immacolata Concezione - Via De Sanctis - Via Orto Cotino - Via Alfonso De Carlo - Via Faenzari - Via Fontana - Via Ferrovia - Ss399 -









DESCRIPTION
Born from an initiative aimed at recovery of the traditions and culture and the enhancement of the historic center, one of the largest and most beautiful Irpinia, sponsored by the local branch of the DS during the Unity Day of 2001, "Calitri Sculpture" It has become a reality thanks to the interest of a group of artists Novara elated to Adopt the Historic Center. After a first and fruitful meeting came a continuous and effective collaboration with numerous Italian and foreign artists that led to the construction site of numerous works and the establishment of the "Nicùra" which includes, at the time, as the founders people who promoted the initiative, and many of the artists involved in the interventions. The works have been, well, donated by the local section DS to the City of Calitri that, after having acquired the municipal assets, proceeded to install them along a path that runs through the historic center. Subsequently, the active cooperation between the Association Nicùra, the City Council and the Superintendent, has led to the presentation of the course on contemporary art at the Fifth Culture Week, organized by the Ministry of Heritage and Culture (5/11 May 2003). Along the way (about 1.2 km uphill), as well as sculptures, in the splendid setting of the historic city of Calitri also meet portals, houses, palaces and fascinating landscape views.